D: TLDR .
A: (Ancora lavorando su una risposta a questo)
D: Hai appena fatto questi numeri folli? Devi presumere che le persone stiano giocando 24×7 full-out a 1000 watt di carico o qualcosa del genere.
A: Beh, sarebbe certamente irrealistico, e si tradurrebbe in un consumo energetico di 8.760 kWh/anno (6 volte quello che stimiamo. Sulla base della ricerca di mercato più approfondita che abbiamo trovato, il giocatore medio gioca 4.4 ore al giorno, e questo è ciò che assumiamo per il periodo di tempo trascorso di gioco. Abbiamo scoperto che la potenza della targhetta è spesso due volte più alta dei requisiti di potenza effettivi (di picco) che abbiamo misurato, quindi abbiamo fatto il calcolo utilizzando il valore effettivo più basso. Tieni presente che l’utente tipico utilizza anche la propria macchina per leggere e-mail, navigazione web e altre attività, oltre al tempo di inattività, quindi incorporiamo anche ciascuna di queste modalità. La domanda di energia durante quei periodi è molto più bassa, ma aggiunge ancora fino a circa la metà dell’uso annuale totale. Supponiamo che la macchina sia spenta 8 ore del giorno.
Q: Perché non scegli le auto o qualcosa che usi abbastanza energia per preoccuparti?
A: Questo è un whopper di una falsa pista. La domanda non è utilmente inquadrata come una questione di quale uso di energia per scrutare. Per coloro che pensano che l’energia sia un problema (costo, inquinamento, qualunque cosa), allora tutti gli usi possono e devono essere considerati per opportunità di efficienza. E praticamente tutti (illuminazione, riscaldamento / raffreddamento, frigoriferi, ecc.) sono stati ampiamente affrontati negli ultimi 30 anni, con enormi miglioramenti in termini di efficienza e guadagni per i consumatori. PC da gioco sono uno dei pochi carichi che non ha avuto il beneficio di uno sguardo da vicino dalla comunità energetica, finora. Ad ogni modo, il tipico PC da gioco nello studio utilizza circa 1/3 di elettricità come la casa media della California — cioè, non banale. Il tipico PC da gioco costa da $140 a $560 / anno per l’esecuzione (a seconda dei prezzi dell’energia) – https://sites.google…ast/cost-carbon – anche non banale, e questo non include quello che può essere un urto paragonabile in uso aria condizionata se siete in un clima caldo (clima freddo-a volte questo calore di scarto è utile in tutta la casa, ma per lo più
Q: La GPU non è mai abbastanza, si acquista il più possibile e sarà obsoleto abbastanza veloce in ogni caso.
A: Un’altra falsa pista. Stai confondendo le prestazioni con l’uso di energia. Il nostro studio mostra (in picche) che non esiste una correlazione 1:1 tra i due. Per qualunque livello di prestazioni sia desiderato, l’energia può essere salvata scegliendo saggiamente da ciò che è sul mercato.
D: Il software di benchmarking sintetico utilizzato per testare le prestazioni dei PC negli studi non è un riflesso accurato della vita reale.
A: Non abbiamo visto un diverso assorbimento di potenza durante l’esecuzione di giochi reali, ma l’uso di benchmark sintetici è il modo in cui questo dovrebbe essere fatto — è come le valutazioni MPG per le auto. Se tutti hanno appena confrontato il loro chilometraggio non avresti modo di districare quali delle differenze erano dovute al risparmio di carburante e quali erano dovute allo stile di guida, ai portapacchi, al peso, ecc.
Q: Volevo solo farti sapere che molti dei tuoi dati sono sbagliati o auto contraddicenti sul tuo sito web
“L’uso di energia di un singolo PC da gioco tipico è equivalente all’uso di energia di 10 console di gioco”
Beh nei tuoi diagrammi fai riferimento a un PC da 450 watt, eppure una PS4 e XboxOne tirano entrambi da 110 a 140 watt. Un pc da gioco non tira dieci volte uno di questi sistemi, soprattutto non uno “tipico”. Hai volutamente alterato i dati o non hai avuto il tempo di fare la ricerca. Fortunatamente extreme-tech ha fatto-Ref: http://bit.ly/1jfQ4sr
A: Stai mischiando alcune unità molto importanti qui. Stiamo discutendo di energia (Wh, non di potenza W). Utilizzo medio di PC da gioco e console sono diversi (per non parlare di diversi livelli di carico per ogni modalità di funzionamento see vedi articolo), e quindi l’uso di energia non scala affatto con il potere targhetta. Inoltre, la nostra metodologia era quella di caratterizzare le attrezzature tipiche nello stock piuttosto che esempi casuali non rappresentativi. La letteratura peer-reviewed indica significativamente meno potenza media per le console rispetto al tuo esempio. Il divario di energia (kWh) è ancora maggiore perché l’uso medio nazionale del PC da gioco è 4.4 h/d e la console media è 2.2 (vedi la letteratura citata nel nostro articolo). Sì, ci saranno sicuramente sempre grandi variazioni intorno ai mezzi (automobili, frigoriferi, PC da gioco, lo chiami), ma i mezzi devono essere utilizzati per analisi a livello macro.
A proposito, abbiamo effettivamente esaminato il rapporto NRDC a cui hai fatto riferimento, ed è difettoso sul lato alto – vedi le note 1 e 15 nel nostro documento. NRDC ha ricevuto commenti pre-pubblicazione sottolineando i problemi e li ha ignorati. Ci sono studi molto più attenti in letteratura.
Se si desidera esaminare in modo equilibrato le ragioni per cui la nostra analisi potrebbe produrre numeri inferiori (o superiori), è necessario considerare anche le interazioni HVAC (che non trattiamo nemmeno nella nostra analisi). Per gli Stati Uniti in generale, il calore di scarto nelle case costa molto di più per rimuovere con AC che “salva” con il riscaldamento. Sì, un utente in Bangor Maine potrebbe non sperimentarlo in questo modo, ma un utente in Phoenix lo farà molto. Inoltre, le affermazioni di calore di scarto “benefico” sono infondate data l’efficacia di gran lunga superiore delle pompe di calore rispetto alla resistenza elettrica (ad es., un PC di gioco o riscaldatore di striscia), per non parlare di una migliore distribuzione all’interno della casa.
Ad ogni modo, siamo molto chiari nel pezzo che questo è uno studio di scoping, il primo a guardarlo in dettaglio. Senza dubbio i nostri numeri possono essere migliorati. Parliamo di come farlo!
D: Va bene, ma a quale costo? Si parla di costruire un PC utilizzando componenti più efficienti. È anche utile per una persona che utilizza una vecchia scheda grafica di 2 generazioni spendere 200-300 dollari per risparmiare 10-50 dollari all’anno? Direi di no. Basta acquistare l’ultima tecnologia e risparmierai energia.
A: Questo non è correttamente incorniciato. Nessuno raccomanda di rottamare le attrezzature che hanno una durata residua; in questione è il costo incrementale di attrezzi più e meno efficienti al momento della normale sostituzione (così come le correzioni operative a costo zero.
In ogni caso, non si può avere una conversazione intelligente sull’analisi costi-benefici finché non si conosce il lato dei costi operativi dell’equazione. Questo è ciò che questo studio era circa.
L’analisi costi-benefici è il passo successivo e non è metodologicamente banale. Scegliere casualmente i prezzi da Internet potrebbe produrre tutti i tipi di risultati; è necessario uno sforzo sistematico. Ci sono anche co-benefici che devono essere considerati (calore, rumore, dimensioni); un calcolo ingegneristico-economico semplificato guardando solo al costo dell’energia non rappresenterà pienamente tutto ciò che è importante per il processo decisionale degli utenti. Detto questo, pensa alle tendenze in DDR (molto meno potere nonostante molto più capacità) sono insegnabili people le persone optano per la tecnologia migliore per tutti i tipi di motivi, non solo per il semplice tempo di recupero energetico. Occorre inoltre prendere in considerazione le misure che non comportano alcun costo e altre misure che riducono i costi (ad es., non over-dimensionamento di un ALIMENTATORE, l’acquisto di una scheda grafica di fantasia che è strozzato da una CPU inadeguata; hot slot inutilizzati nella scheda madre). Inoltre, un’adeguata analisi costi-benefici dovrebbe tenere conto delle interazioni HVAC sopra menzionate. Siamo interessati a ciò che fa … e può … accade, come distinto da una linea di base idealizzata in cui tutto è già ottimizzato (cosa che certamente non è).
D: CPU il collo di bottiglia nel gioco? Su quale pianeta? È possibile ottenere un pentium sbloccato dual core che a volte può essere trovato a partire da 45$ e overclockarlo per una perdita minima in GPU perf nonostante sia solo dual core con meno cache. Chiunque rivendichi la CPU come un collo di bottiglia chiaramente non ha nemmeno trascorso 15 minuti a ricercare l’argomento. È necessario paralizzare la CPU perf duro e gioco a bassa risoluzione per la CPU per essere il collo di bottiglia. Se non altro, la maggior parte delle volte la CPU è sovradimensionata per i giochi , ma questo è, almeno in parte, perché quel perf della CPU è necessario per altre attività. E ancora il prezzo è sempre un fattore.
A: Terra, terza pietra dal Sole. Sembra che tu stia fraintendendo il lavoro e generalizzando un po’. In un gioco del mondo reale, una configurazione come questa potrebbe produrre un successo di 10-20 FPS, che non è banale per la maggior parte dei giocatori. Questo sarà specifico del gioco. Ad ogni modo, non facciamo ipotesi sul controllo della bottiglia nella nostra macchina di base o analisi successive, è solo un commento laterale che descrive uno dei tanti potenziali problemi…
Presumere che si intende “hi-res”… Ad ogni modo, stiamo dicendo solo che senza specifiche adeguate la GPU può formare un collo di bottiglia. Siamo sicuri che questo accade nel mondo reale, al contrario di uno idealizzato. Non stiamo dicendo che è la norma. Se anche tu stai modificando il video sul rig, allora sicuramente la CPU avrà meno probabilità di diventare un collo di bottiglia. Tieni presente che PartPicker non ti avviserà se hai una mancata corrispondenza e molte persone usano PCPartPicker.
Q: Che cosa circa costo? Naturalmente l’ultima tecnologia sta per essere più potenza efficiente, ma nuovo significa anche costoso. La serie Nvidia 900 e la serie AMD 300 non sono economiche e il costo della scheda non supera il costo dell’elettricità.
A: L’ultima tecnologia non è affatto automaticamente più efficiente dal punto di vista energetico. Se guardi il campo vedrai poca correlazione tra prezzo ed efficienza energetica. In ogni caso, non sono sicuro che siamo d’accordo con la vostra caratterizzazione del 970, come viene spesso indicato come il “Re delle prestazioni”, indicando l’approvazione del mercato per il rapporto prezzo-prestazioni (anche prima che si pensi al costo operativo). L’AMD 300 non sembra un buon modo per fare il tuo punto, in quanto è un semplice aggiornamento (nessun aumento significativo delle prestazioni rispetto alla serie 200, solo più costoso, e in realtà attira più potenza ad un prezzo più alto). Questo non è un esempio isolato dal mondo della tecnologia che utilizza l’energia in cui un prodotto più costoso ma altrimenti “equivalente” utilizza effettivamente più energia. Un esempio è il confronto di una Nvidia 980Ti vs AMD 295X2. Per gpuboss.com, il primo in realtà esegue meglio by Passmark, ha la metà del potere targhetta (~250 W / ~500 W) e prezzo sostanzialmente più basso (~$650 / ~$1000).
Q: PSU sono un po ‘ di grandi dimensioni, ma l’efficienza è una priorità per gli acquirenti e ci sono abbastanza buoni dati disponibili per la scena fai da te.