Skip to content
Menu
Leesweb
Leesweb

Che cosa significa Flash ROM su Android e come farlo

Posted on Dicembre 22, 2021 by admin

Gli smartphone di oggi sono tutti di fornire opzioni insieme con la convenienza per l’utente. Android governa innegabilmente i sistemi operativi lista Smartphone a causa delle scelte che fornisce, e imposta parametri di riferimento per altri sistemi operativi mobili di violare nel campo. Una delle principali funzionalità aggiuntive di un dispositivo Android è la sua capacità di consentire agli utenti di lampeggiare nuove ROM personalizzate. Molti utenti troveranno senza dubbio queste parole un po ‘ confuse e per loro ecco alcune piccole spiegazioni per chiarire le cose.

0

  • ROM, lampeggiante e recupero
  • Requisiti
  • Procedura
  • Passo 1
  • Passo 2
  • Passo 3
  • Passo 4
  • Conclusione

ROM, lampeggiante e recupero

Una ROM in termini di sistema operativo Android è l’interfaccia del sistema operativo, tra cui applicazioni e firmware che sono stati caricati nella memoria di sola lettura del dispositivo. Gli utenti possono cambiare questo firmware e l’interfaccia modificando o aggiornando la ROM. Questo processo è chiamato ‘lampeggiante una ROM’. Durante il lampeggio, gli utenti caricano la nuova ROM in modo simile all’installazione di aggiornamenti manuali sul dispositivo. Questa installazione avviene attraverso un recupero – una partizione dedicata e avviabile sul dispositivo smartphone che può installare nuovi aggiornamenti troppo il dispositivo.

Requisiti

3

Il primo e più importante requisito per lampeggiare una ROM personalizzata è un dispositivo Android, con un recupero personalizzato. Un recupero personalizzato è una versione personalizzata del recupero del dispositivo stock e consente di aggiornare facilmente gli aggiornamenti, eseguire backup,cancellare i dati, ecc. Alcuni dei recuperi personalizzati più popolari sono i recuperi TWRP e CWM.

In secondo luogo, gli utenti devono scegliere una ROM personalizzata da installare sul dispositivo, a seconda delle caratteristiche che vorrebbero avere con quella ROM. Per uno sguardo dettagliato ai vantaggi forniti da una ROM personalizzata, gli utenti possono dare un’occhiata al nostro articolo sui vantaggi delle ROM personalizzate lampeggianti.

1

Inoltre, gli utenti possono leggere il nostro articolo su come selezionare la migliore ROM personalizzata per installare una buona ROM. Gli utenti dovrebbero notare qui che è consigliabile prendere le massime precauzioni durante la selezione di una ROM e dovrebbero scegliere solo ROM che sono stati sviluppati appositamente per il loro modello di dispositivo. La scelta e lampeggiante ROM non sviluppati per il loro modello di dispositivo specifico potrebbe causare problemi software con il dispositivo, e può anche portare a mattoni morbidi/duri.

Procedura

Passo 1

4

Prima di iniziare con il lampeggio effettivo, è consigliabile eseguire backup adeguati delle applicazioni e dei dati. Gli utenti possono utilizzare diversi metodi per il backup secondo il nostro articolo su come eseguire i backup a seconda che il dispositivo sia radicato o meno. I backup assicurano che gli utenti possano tornare a una fase pre-flash se qualcosa va storto con il processo e non perdere le loro preziose app e dati.

Passo 2

Il passo successivo in questo processo è determinare se il dispositivo ha un bootloader sbloccato o meno. Un Bootloader è il programma che carica il sistema operativo nella memoria del telefono una volta che il dispositivo viene avviato o avviato, e un bootloader bloccato consentirà solo un sistema operativo con una firma del sistema operativo approvato per caricare, nel processo di blocco qualsiasi sistema operativo personalizzato. Quindi è importante per sbloccare il bootloader prima di una ROM è balenato.

5

Dato che gli utenti che lampeggiano una ROM personalizzata generalmente usano un dispositivo rooted, c’è una probabilità molto alta che il bootloader sarà già sbloccato. Tuttavia, il rooting non richiede necessariamente un bootloader sbloccato. Molti dispositivi sono dotati di bootloader sbloccati dalla fabbrica, e quindi gli utenti con questi dispositivi possono saltare questo passaggio. Gli utenti con dispositivi che hanno bootloader bloccati possono Google o prendere aiuto da vari forum Android come XDA-developers per ottenere i passaggi specifici del dispositivo per sbloccare il bootloader sul proprio dispositivo.

Passo 3

Gli utenti possono ora riavviare i propri dispositivi per il ripristino, al fine di cancellare la memoria e l’archiviazione del dispositivo. Ogni dispositivo ha una combinazione di tasti specifica, che quando viene premuto durante l’avvio li porterà alla console di ripristino. Qui gli utenti dovrebbero cancellare la cache, la cache dalvik e il reset di fabbrica del proprio dispositivo, il che implica essenzialmente la pulizia delle app e del firmware esistente.

6

Gli utenti che stanno aggiornando da una versione di una ROM personalizzata ad un altro potrebbe anche saltare il passaggio al reset di fabbrica il loro dispositivo prima di lampeggiare la nuova ROM, che è noto come un ‘sporco’ wipe in gergo sviluppatore. Tuttavia, gli sviluppatori generalmente insistono su una pulizia “pulita”, al fine di rimuovere con successo qualsiasi parte del firmware precedente che potrebbe entrare in conflitto con la nuova ROM e causare errori.

Passo 4

7

Una volta che l’utente ha cancellato l’archiviazione e la memoria del suo dispositivo, può andare avanti per installare e lampeggiare la ROM personalizzata sul suo dispositivo utilizzando il ripristino personalizzato. Alcune ROM potrebbero essere balenato semplicemente utilizzando la console di ripristino, alcuni possono avere installatori incorporati come il programma di installazione AROMA che si avvia e consentire agli utenti di personalizzare le opzioni durante le installazioni.

Una volta che la ROM è stato balenato, gli utenti possono riavviare il sistema. Il primo avvio dopo un flash potrebbe richiedere un po ‘ di tempo in più e gli utenti sono invitati a essere pazienti. Nel caso in cui gli utenti trovino il loro dispositivo in un bootloop o in un Softbrick, possono sempre riaprire il processo o ripristinare un backup NANDroid del loro dispositivo durante il passaggio 1.

Conclusione

Non esiste un metodo universale per far lampeggiare una ROM: possono essere utilizzati diversi passaggi a seconda del dispositivo, del produttore, dell’utente e della ROM stessa. I passaggi sopra menzionati sono misure generalizzate ma importanti per far lampeggiare una ROM, e quasi tutte le ROM in sostanza vengono lampeggiate usando questo.

Il processo di lampeggio per diverse ROM differiscono su punti piccoli ma estremamente significativi – quindi è molto importante per il lettore di passare attraverso le istruzioni dello sviluppatore interessato fornite insieme con la ROM personalizzata. Una ROM pulita e stabile fornirà agli utenti un’esperienza senza errori e senza bug, che a sua volta migliorerà l’avventura Android dell’utente.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il Blog Single
  • Come si fa a guadagnare monete su Disegnare qualcosa?
  • Come lanciare un piombino: mancino e destrorso
  • Come aumentare i livelli di leptina
  • Come esportare i contatti Hotmail?
  • bet365 bonus code: inserire codice d’iscrizione TMG50 per il mese di dicembre 2021
  • Come installare il certificato SSL su Centos 7
  • come calafatare un lavello in acciaio inox (un modo efficace)

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Norsk
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語
  • 한국어
©2022 Leesweb | Theme: Wordly by SuperbThemes